5 Agosto 2025

Nuovo Servizio Navetta per le Grotte di Capo Caccia: Mobilità Sostenibile e Niente Più Code!

Attivo dal 30 luglio 2025 – mobilità sostenibile e più sicurezza per i visitatori

A partire da mercoledì 30 luglio 2025 sarà attivo un nuovo servizio navetta che collegherà il parcheggio gratuito di Mugoni con Capo Caccia, offrendo un’alternativa comoda, sicura ed ecologica per raggiungere la Grotta di Nettuno e la Grotta Verde, due tra le attrazioni naturali più visitate della Sardegna.

Una risposta al traffico estivo

Durante la stagione turistica, l’area di Capo Caccia è spesso soggetta a congestioni e difficoltà legate alla sosta irregolare lungo l’ultimo tratto della SP55. Per migliorare la viabilità e tutelare il patrimonio ambientale, Comune di Alghero, Città Metropolitana di Sassari, Fondazione Alghero e Parco Naturale Regionale di Porto Conte hanno avviato un piano di mobilità sostenibile che prevede l’introduzione di un collegamento navetta giornaliero.

Parcheggio gratuito e percorso

Il servizio navetta parte dal nuovo parcheggio gratuito situato lungo la Strada Provinciale 55, proprio di fronte all’ingresso della spiaggia “La Stalla”. Da qui è possibile lasciare l’auto in sicurezza e raggiungere Capo Caccia senza stress.

La navetta effettua le seguenti fermate:

  • Baia di Conte
  • Le Prigionette / Villa Romana
  • Casa Gioiosa / Tramariglio
  • Cala Dragunara
  • Belvedere Foradada
  • Piazzale di Capo Caccia (ingressi Grotta Verde e Grotta di Nettuno)

Orari del servizio

  • Attivo tutti i giorni
  • Dalle ore 8:00 alle ore 20:00
  • Corse ogni ora

Biglietti e modalità di accesso

  • Biglietto andata e ritorno: 5 euro
  • Gratuito per bambini fino ai 3 anni
  • Non è richiesta la prenotazione
  • I biglietti si acquistano direttamente a bordo

Divieto di sosta sulla SP55

A partire dall’attivazione del servizio navetta non sarà più consentita la sosta lungo l’ultimo tratto della SP55. Rimane comunque possibile il transito dei veicoli fino alla sommità del promontorio di Capo Caccia, ma la sosta lungo la carreggiata sarà tassativamente vietata.
Anche i pullman turistici potranno accedere esclusivamente per operazioni di carico e scarico passeggeri, senza possibilità di fermata prolungata.

Una scelta responsabile per il territorio

Scegliere il parcheggio di Mugoni e utilizzare la navetta significa contribuire a:

  • Ridurre il traffico in un’area protetta
  • Prevenire le infrazioni legate alla sosta non autorizzata
  • Migliorare la fruizione turistica dei siti naturali
  • Tutelare il paesaggio e la biodiversità del Parco di Porto Conte

Un progetto condiviso

Il nuovo sistema di mobilità nasce dalla collaborazione tra:

  • Comune di Alghero
  • Città Metropolitana di Sassari
  • Fondazione Alghero
  • Parco Naturale Regionale di Porto Conte

L’obiettivo è garantire un’esperienza di visita più ordinata, sicura e rispettosa per tutti coloro che desiderano scoprire Capo Caccia, le sue grotte e le meraviglie naturali che lo circondano.